Le camere
Ogni colore negli affreschi del quindicesimo secolo era prodotto personalmente dal pittore e dai suoi aiutanti, con risultati di armonia particolare per ogni scuola artistica. E proprio i colori, insieme ai protagonisti degli affreschi della Corte rustica di Oreno, hanno ispirato ogni stanza della Foresteria Lombarda Borromeo.
Camera 1: è la stanza del FALCONIERE, il personaggio a cavallo bardato di tutto punto con guantone, caratterizzata dal color rosso amaranto.
Camera 2: è la stanza del CAVALIERE, immaginabile ai piedi della sua dama con cagnolino, messaggero d’amore. Il colore che caratterizza l’ambiente è il lilla.
Camera 3: è la stanza del CACCIATORE, che si ritrova faccia a faccia con l’orso, caratterizzata dal color verde malva.
Camera 4: è la stanza della DUCHESSA DI BORGOGNA, con il dito puntato verso un mistero che vuole svelato. A caratterizzare la stanza c’è il color ocra.
Camera 5: è la stanza delle DAME CON L’ORSETTO IN BRACCIO, caratterizzata dal color arancio vivo.
Camera 6: è la stanza della CASTELLANA DEL VERGY, nel suo roseto – giardino d’amore – caratterizzata dal color azzurro.
APPARTAMENTO composto da zona giorno con angolo cottura e divano letto, bagno con doccia/vasca, camera matrimoniale. Ideale per i soggiorni a lungo termine.
APPARTAMENTO su due livelli composto da zona giorno con angolo cottura e divano letto, bagno con doccia, mentre al piano superiore zona notte con camera matrimoniale e bagno con vasca. Ideale per i soggiorni a lungo termine.